Termina con una sconfitta la trasferta in Ogliastra della Villacidrese, che si deve arrendere 5-2 all’Idolo Arzana nel 30° turno del Girone A di Promozione. Un passivo pesante che non rende giustizia all’approccio e alla dedizione dei gialloblù, che allo Sturrusè restano in partita fino agli ultimi minuti di gioco.
L’avvio è quello che squadra, società e tifosi vogliono e al 3′ Gianmarco Paulis segna il gol dell’1-0 su calcio di rigore. All’undicesimo minuto però Manuel Piras deve lasciare il campo per un problema fisico, al suo posto dentro Matteo Cirronis. Poco dopo, alla prima cattiva notizia di giornata, si aggiunge la rimonta dei padroni di casa, che tra il 25′ e il 38′ si portano sul 2-1. Un duro colpo per la Ese, che fino a quel momento avrebbe meritato non solo di restare in vantaggio ma anche di consolidarlo con un’altra rete. Il calcio però non fa sconti e si ritrova a dover inseguire.
Nella ripresa l’Idolo trova il 3-1 (16′) ma la Villacidrese non demorde e al 28′ accorcia le distanze con Paulis, che sigla la doppietta approfittando di un errato disimpegno avversario. Nel momento decisivo i gialloblù cercano con insistenza la rete del pareggio senza successo e arrendendosi agli ogliastrini che al 33′ e al 43′ realizzano i gol che chiudono la sfida sul definitivo 5-2 e che permettono agli uomini di Simone Podda di restare fuori dalla zona retrocessione diretta.
Un passivo certamente pesante ma che non racconta l’esatto andamento della partita, come spiega il tecnico Alberto Piras: “Nessuna batosta, abbiamo fatto un’ottimo primo tempo come l’avevamo preparata, e dovevamo essere in vantaggio 3-0 dopo 20 minuti. Purtroppo da 4 giornate a queste parte le decisioni e l’atteggiamento degli arbitri nei nostri confronti sono quanto meno discutibili, e mi dispiace fare un commento a riguardo perché non parlo mai delle decisioni arbitrali. La partita è stata in sostanziale equilibrio fino a 15’ dalla fine, poi hanno trovato il quarto e il quinto gol non sicuramente per meriti loro. Ma non ho nulla da dire alla mia squadra, abbiamo un ruolino di marcia di tutto rispetto nel girone di ritorno, è tutto aperto e noi rimaniamo concentrati per giocarsi le nostre chance fino all’ultimo secondo di questo campionato”.
Nonostante la caduta, il bilancio in classifica non è troppo negativo: la Villacidrese scivola al sesto posto in classifica ma con soli due punti a separarla dalla zona playoff. Le rivali infatti non fanno tanto meglio: il Guspini pareggia in casa contro l’Atletico Cagliari, mentre il Sant’Elena perde lo scontro diretto con il CUS Cagliari. Proprio gli universitari fanno il percorso inverso a Cirronis e compagni e dalla sesta piazza saltano in terza. Il Tortolì invece non sbaglia e si porta a sei punti di vantaggio dal quarto posto quando mancano solo quattro giornate alla fine del campionato.
Quattro partite decisive per i gialloblù, che ripartiranno dal Comunale di Villacidro, dove ospiteranno la squadra di Salvatore Mereu. Il club del presidente Matteo Marrocu avrà poi due impegni consecutivi in trasferta: il primo contro un Selargius a caccia di punti salvezza, il secondo decisivo contro il CUS Cagliari. Giocherà invece in casa 34° e ultimo turno di regular season, contro un Atletico Masainas che potrebbe non avere più nulla da giocarsi ma che potrebbe anche essere chiamato alla prestazione della vita. Nulla è perduto, ci sarà da lottare fino all’ultimo secondo dell’ultima partita ma la Ese ha le carte e la personalità per raggiungere l’obiettivo.
IDOLO-VILLACIDRESE 5-2 (2-1 p.t.)
IDOLO: Salis; Stochino, Prieto, Ferreli, Doa, Emili (15′ s.t. Jammeh), Carboni, R. Biscu (32′ s.t. Usai), S. Biscu (36′ s.t. Mancosu), Medde (44′ s.t. Arra), Barrionuevo.
In panchina: Demurtas, L. Piras, Bottegal, Manca.
Allenatore: Simone Podda.
VILLACIDRESE: Puliga; G. Lussu (13′ s.t. Medda), Saias, S. Pittau, Mattia Pinna, Muscas (29′ s.t. Cadeddu), Lilliu, Atzei, M. Piras (11′ p.t. Cirronis, 20′ s.t. Figus), Paulis, Rosa Gastaldo (16′ s.t. Ambus).
In panchina:
Allenatore: Alberto Piras.
ARBITRO: Demurtas dalla sezione di Tortolì.
RETI: 3′ p.t. e 28′ s.t. Paulis; 25′ p.t. e 16′ s.t. R. Biscu, 38′ p.t. Stochino, 33′ s.t. Usai, 43′ s.t. Jammeh.
AMMONITI: Jammeh (I); Rosa Gastaldo (V), Cirronis (V), S. Pittau (V).
Villacidro, 1 aprile 2025,
Agenzia Uffici Stampa Directasport
*Foto di Alessandro Loddi